top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black Pinterest Icon
  • Black Twitter Icon

Cosmetici base: meno plastica? Yes we can!

  • Immagine del redattore: progettosito18
    progettosito18
  • 4 feb 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Avete mai provato a fare un rapido calcolo di quanti flaconi di shampoo avete gettato da quando avete messo piede in questo mondo? Inizio dallo shampoo solo per fare un esempio di quanto sia facile liberarsi della plastica quando non è realmente necessaria.

In commercio ormai si trova di tutto e la maggior parte dei prodotti che trovate nei negozi sono studiati per attirare il consumatore, grazie ai colori sgargianti ed ai profumi intensi (spesso MOLTO artificiali). Mi viene abbastanza da ridere ogni volta che leggo cose come "micro-oli di fiori preziosi", "scintille di luce" o ancora "latte di vaniglia" sulle etichette dei detergenti, non perché siano del tutto false, intendiamoci, ma perché è evidente che le espressioni sono studiate appositamente per creare delle associazioni mentali ed olfattive piacevoli, che invoglino all'acquisto. Fin qui, nulla di nuovo: it's marketing, baby!




La cosa che invece mi infastidisce è l'onnipresenza della plastica. La plastica è un materiale fantastico, nato per durare praticamente... per sempre! E noi per che cosa lo usiamo? Per prodotti di largo consumo, che una volta terminati ci lasciano con migliaia di flaconi vuoti da smaltire. Tornando allo shampoo: quanti flaconi pensate di consumarne in un anno? Provate a fare un calcolo veloce e poi a moltiplicare quel numero per tutti gli abitanti della vostra città. Non fa venire le vertigini? Non sarebbe più intelligente utilizzare dei packaging diversi per questo tipo di prodotti (e non solo per quelli)?

Beh, sappiate che se questo argomento fa vibrare una corda della vostra coscienza ora non avete più scuse... perché le alternative esistono!

Non solo esistono negozi dove è possibile acquistare detergenti e poi riutilizzarne i flaconi per i futuri acquisti, ma ormai esistono in commercio moltissimi prodotti studiati apposta per minimizzare l'impatto ambientale in termini di INCI (ingredienti cosmetici) e di confezioni.

Qualche esempio? Shampoo, burri corpo, deodoranti e dentifrici solidi! E ovviamente... il solito, caro, vecchio sapone. Siete scettici? Provateli e avrete modo di cambiare idea. Anche qui ovviamente descrizioni che strizzano l'occhio ai sensi non mancano (onnipresenti le essenze ed i profumi di cocco, cioccolato e vaniglia)... ma visto che le confezioni - quando esistono - sono in cartoncino riciclato, mi lascio guidare più volentieri dalle sirene del marketing.

A meno che, ovviamente, non vogliate provare a creare un detergente in casa! 

Ma a questo ci dedicheremo a tempo debito, in un altro post.

Comments


bottom of page